Ventu Rintra è un vino secco e profumato di uva zibibbo in purezza, ottenuto da fior di mosto di uve sapientemente selezionate.
La vendemmia è fatta in più riprese per raccogliere i grappoli alla giusta maturazione e si prolunga sino alla raccolta dei racemi, in pantesco “sganguna”, che gli conferiscono la caratteristica freschezza.
Lo consigliamo in abbinamento con il pesce. Ottimo con il crudo.
Prodotto imbottigliato a Pantelleria.
Nazione | Italia |
---|---|
Regione | Sicilia |
Zona di produzione | Pantelleria; contrada: Tracino, Ghirlanda, Barone |
Produttore | Agricola Gianflora di Gianflora Screti |
Denominazione | Pantelleria Bianco – DOP (Denominazione di Origine Protetta) |
Tipologia | Bianco fermo |
Uve | 100% zibibbo (Moscato di Alessandria) |
Annata | 2019 |
Dati analitici | Alcol 12,64 % vol., acidità totale 5,2 g/l., pH 3,10 |
Contenuto | 75 cl. |
Vigneto | Le viti coltivate ad alberello pantesco, sono iscritte nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO |
Vendemmia | La nostra vendemmia dello Zibibbo si protrae tradizionalmente per circa 4-8 settimane |
Vinificazione | La fermentazione è svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per quattro mesi e due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato |
Terreni e Clima | Altitudine da 150 a 300 m s.l.m; terreni vulcanici coltivati su terrazzamenti. Suoli silicei acidi. Pantelleria isola centrale del Mediterraneo ha inverni miti e poco piovosi, estati asciutte e ventilate. |
Note di Degustazione | Ventu Rintra si presenta di colore giallo chiaro brillante. Leggermente profumato delle classiche note dello zibibbo. Molto secco e acidulo. |
Longevità | 4-5 anni. |
Abbinamento consigliato | Ottimo per accompagnare piatti a base di pesce. Servire ad 8-10 °C |
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.