

27,90€
Harara, uva Zibibbo dei vigneti di Triq-Nakhalè, trasformato in oro antico con riflessi ambrati. Vinificato con metodo tradizionale.
Profumato di frutta secca, miele, essenze mediterranee. Vino per meditare o conversare. Si abbina a formaggi stagionati, ottimo con i dolci.
Prodotto imbottigliato a Pantelleria.
| Nazione | Italia |
|---|---|
| Regione | Sicilia |
| Zona di produzione | Pantelleria; contrada: Tracino, Ghirlanda, Barone |
| Produttore | Agricola Gianflora – Az. Agricola di Gianflora Screti |
| Denominazione | Pantelleria di Pantelleria – DOP (Denominazione di Origine Protetta) |
| Tipologia | Bianco fermo |
| Uve | 100% zibibbo (Moscato di Alessandria) |
| Annata | 2018 |
| Dati analitici | Alcol 14,30 % vol., acidità totale 5,6 g/l., pH 3,82, zuccheri residui: 130 g/l. |
| Contenuto | 50 cl. |
| Vigneto | Zibibbo coltivato ad alberello pantesco, iscritte nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO |
| Vendemmia | La nostra vendemmia dello Zibibbo si protrae tradizionalmente per circa 4-8 settimane |
| Vinificazione | La fermentazione è svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per dieci mesi mesi e due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato |
| Terreni e Clima | Altitudine da 150 a 300 m s.l.m; terreni vulcanici coltivati su terrazzamenti. Suoli silicei acidi. Pantelleria isola centrale del Mediterraneo ha inverni miti e poco piovosi, estati asciutte e ventilate |
| Note di Degustazione | Uva Zibibbo, trasformato in oro antico con riflessi ambrati. Vinificato con metodo tradizionale. Profumato di frutta secca, miele, essenze mediterranee. |
| Longevità | Oltre 15 anni. – Contiene Solfiti – Contains Sulphites |
| Abbinamento consigliato | Si abbina a formaggi stagionati, ottimo con i dolci. Servire ad 14-16 °C |
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.